La mutualità delle BCC
Le Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali sono banche mutualistiche.
Il mutualismo è un modo specifico di fare impresa, una formula di organizzazione e gestione aziendale basata sull’unire le forze. Sul costruire capitale sociale. Sull’instaurare relazioni basate sulla reciprocità.
Per le BCC la mutualità è una parte fondamentale della propria identità. Un valore distintivo, sancito dalla legge e che pervade la storia, le strategie, i modelli organizzativi, ma anche lo stile operativo.
La mutualità delle BCC può essere declinata in:
- interna, rivolta ai soci della banca
- esterna, diretta alle comunità locali nelle quali esse operano
- di sistema, generata dal sistema a rete del Credito Cooperativo, si esprime principalmente attraverso forme di reciprocità e di sostegno tra le BCC-CR
- internazionale, volta a sostenere l’esperienza della formula cooperativa in altri Paesi