| ||

Putignano, settembre 2025 – La Banca di Credito Cooperativo di Putignano ha chiuso il primo semestre 2025 con dati in crescita e nuove iniziative a sostegno di soci, imprese e comunità.
La Banca ha registrato un utile netto al 30 giugno 2025 pari a circa 0,5 milioni in crescita del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024; il Patrimonio Netto di conseguenza si attesta a circa 6,75 milioni rispetto ai 6,02 milioni dello stesso periodo del 2024 (+12%).
La Raccolta Globale è pari a circa 66,4 €/Mln in crescita del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024 mentre i crediti verso la clientela si attestano a circa 36,7 €/Mln; nel primo semestre del 2025 la banca ha erogato nuovi mutui per circa 3,25 €/Mln prevalentemente verso il settore agricolo e manifatturiero (52% circa del totale).
Gli indici di solidità patrimoniale CET1 ratio e Total Capital ratio sono pari rispettivamente al 32,59% e 34,12%.
Il numero di rapporti attivi si attesta a 3.120 (al 30 giugno 2024 erano 3.061).
Il numero di soci si attesta a 1.783 (al 30 giugno 2024 erano 1.735).
L’attenzione alle giovani generazioni si è concretizzato con l’avvio del c/c Next Gen, conto corrente pensato per i giovani che combina le opportunità dell’operatività on line con la disponibilità di una filiale fisica con consulenti dedicati. Inoltre, sempre pensando ai giovani, per facilitare l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa, la banca ha sottoscritto la convenzione con la Consap aderendo quindi al Fondo di Garanzia Prima Casa. La banca ha erogato le annuali borse di studio intitolate a Nicola e Luigi Albano riservate agli studenti più meritevoli e sta predisponendo il bando per l’anno accademico 2024/2025.
In un’ottica di modernizzazione dei servizi bancari, è stata attivata la prima Cassa Self Assistita in filiale per consentire una maggiore autonomia alla clientela nonché la velocizzazione delle operazioni allo sportello, offrendo un canale ulteriore alla consueta attività di sportello.
Continua il sostegno verso le attività produttive del territorio con la sottoscrizione della convenzione con il Cofidi Artigianfidi Puglia che offrirà un ventaglio di ulteriori alternative per consentire l’accesso al credito delle imprese.
L’attenzione ai soci ed alla comunità si è concretizzato nell’adesione alla mutua Communitas ETS che consentirà ai soci della banca di avere accesso a servizi sanitari a condizioni agevolate.
Si è proseguito nel supporto ad associazioni e soggetti che, in collaborazione con la Banca, contribuiscono ad elevare la qualità della vita socio-culturale del nostro territorio.
“I risultati odierni segnano il superamento delle criticità del passato e confermano la solidità della nostra Banca . Non parliamo solo di numeri, ma di progetti e iniziative concrete che guardano al futuro dei giovani, sostengono le imprese e migliorano la qualità della vita della nostra comunità. Il ringraziamento va alle socie e soci, ai clienti e ai collaboratori della BCC di Putignano che con la loro fiducia e il loro impegno rendono possibile questo percorso di crescita condivisa.”
La Presidente
Elisabetta Belviso