titolo

News

Leggi tutte

 
09/10/2024
CICLO DI SEMINARI 2023-2024

La BCC di Putignano, grazie al suo Consigliere Prof. Mauro Bisceglia, ed in partnership con il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ed Iccrea Banca S.p.A., ha organizzato, per il quarto anno consecutivo, un interessante Ciclo di Seminari, contestualizzato nell’ambito dell’insegnamento di “Risk Management” del Corso di Laurea Magistrale in Statistica e Metodi per l’Economia e la Finanza.

La sinergia tra l’Università, la BCC di Putignano ed Iccrea Banca SpA restituisce una robusta e duplice efficacia degli obiettivi che tale iniziativa si propone di trasmettere, sia verso gli Studenti che verso il mondo del Credito Cooperativo.

Portare i valori del Credito Cooperativo, all’interno del mondo universitario ed in particolare alla diretta attenzione di giovani Studenti, grazie al prezioso contributo di esperti di tale settore, apporta un valore inestimabile non solo per la formazione professionale degli stessi ma in particolare per quella culturale.

Tale percorso formativo vede coinvolti diversi esponenti del mondo bancario che operano nell’ambito del controllo e della gestione del rischio nelle loro diverse funzioni. In particolare hanno contribuito:

-il Dr. Michele Liuzzi Responsabile Area Amministrazione Controllo e Organizzazione della BCC di Putignano, che, assieme alla collega Antonella Di Mise, addetta Area Amministrazione e Controllo e Organizzazione, hanno trattato il tema dei Rischi connessi alla gestione della liquidità della Banca, con un focus sui portafogli di proprietà e sui conti interbancari.

Mentre da parte di Iccrea Banca S.p:A., sono stati coinvolti:

-il Dr. Gianluca Milo, responsabile Risk Management, ha trattato il tema: Il ruolo e le attività della funzione Risk Management, con particolare attenzione sul Risk Appetite Framework (RAF).

-il Dr. Nicola Appice e il Dr. Daniele Rocci dell’Area Chief Audit Executive che si sono occupati della Funzione di Internal Audit e il suo ruolo nel Gruppo Bancario Cooperativo; con particolare attenzione sull’Audit nel processo dei servizi di investimento.

-il Dr. Fabio Cappiello e l’Avv. Maria Lena Avella, dell’Area Chief Compliance Officer che si sono occupati della Funzione di conformità alle norme e la valutazione del rischio operativo.

Queste quattro finestre, aperte grazie alla collaborazione del mondo del Credito Cooperativo, consentiranno agli Studenti del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, non solo di poter avere una più ampia visione delle loro prospettive future, ma soprattutto gli fornirà l’opportunità di potersi affacciare nel mondo del loro futuro e magari provare a sognare.